Lunedì 3 Febbraio 2025
L’ Alba di un nuovo villaggio
Riuso e Riciclo

📅 3 FEBBRAIO | 10:00 – 12:00 | PIAZZA ALDO MORO
🌿 Ripuliamo e Decoriamo il Villaggio 🎨♻️
Unisciti a noi per un’azione concreta a favore dell’ambiente! Armati di guanti e creatività, partecipa alla pulizia della piazza e alla sua decorazione con materiali riciclati. Un’attività coinvolgente per rendere il Villaggio Scientifico più bello e sostenibile, promuovendo il rispetto per il nostro territorio! 🌍💚
🤝 A cura di: Proloco Batti la paglia e associazioni locali
📅 3 FEBBRAIO | 15:00 – 16:00 | SALA ESPOSIZIONI
🚀 Maker in Azione: Idee e Progetti dal Futuro 🔧💡
Scopri le creazioni dei maker locali! Dall’artigianato digitale alla robotica, dalla stampa 3D alle invenzioni eco-sostenibili, lasciati ispirare dalle menti creative del territorio che trasformano le idee in realtà. Un’occasione imperdibile per incontrare gli innovatori di domani! 🔥⚙️
🤖 A cura di: Maker locali
📅 3 FEBBRAIO | 17:00 – 19:00 | SALA WORKSHOP INTERNI
💻 Coding & Tinkering: Giocare con la Tecnologia! 🎮🤖
Un laboratorio interattivo per i più piccoli! 🧑💻✨ Attraverso proiezioni coinvolgenti e attività pratiche, i bambini scopriranno il mondo del coding e del tinkering, sperimentando con la programmazione e la creatività digitale. Un’esperienza ludica per imparare giocando e costruire il futuro con l’innovazione! 🚀🔌
👾 A cura di: Esperti di coding e tinkering
📅 3 FEBBRAIO | 15:00 – 19:00 | AULA DEL COMUNE
📚 Doposcuola Sociale: Un Aiuto per Crescere ✏️🌍
Un’attività di supporto allo studio dedicata ai bambini immigrati, per aiutarli nei compiti e favorire l’inclusione scolastica. Grazie all’impegno di volontari, i piccoli studenti troveranno un ambiente accogliente dove imparare, crescere e sentirsi parte della comunità. Un’istruzione accessibile è il primo passo verso un futuro migliore! 📖✨
🤝 A cura di: Associazione San Filippo Neri
👥 Operatori coinvolti: 8 volontari
🎯 Target: Bambini 6-13 anni
Martedì 4 Febbraio 2025
Creatività, ingegno e problem solving
Arte, Design e Innovazione

📅 4 FEBBRAIO | 9:00 – 10:00 | AULA COMUNALE
🕵️♂️ Crime Game Scientifico: Investigatori della Scienza 🔬🧪
Diventa un vero detective scientifico! 🧐 Indaga su un misterioso caso utilizzando la chimica e la misurazione del pH per analizzare prove e scoprire la verità. Un’esperienza interattiva che unisce scienza, logica e divertimento, trasformando i partecipanti in scienziati alle prese con esperimenti reali. Chi sarà il colpevole? 🕶️⚗️
🏫 A cura di: PROFAGRI
📅 4 FEBBRAIO | 10:00 – 11:00 | SALOTTO COMUNALE
🌍 Ambiente e Società: Il Futuro è nelle Nostre Mani ♻️💚
Un incontro per riflettere sul legame tra ambiente e società, sulle sfide della sostenibilità e sulle azioni concrete che ognuno di noi può intraprendere per un mondo più pulito e giusto. Dalla tutela del territorio alla giustizia climatica, un dialogo aperto per ispirare il cambiamento! 🌱✨
🌿 A cura di: Legambiente
📅 4 FEBBRAIO | 11:00 – 12:30 | CENTRO PIAZZA ALDO MORO
🔥 Il Triangolo del Fuoco: Spegnere per Prevenire! 🚒💨
Scopri i segreti del fuoco con una dimostrazione dal vivo! Impara come si innesca, quali sono gli elementi che lo alimentano e le tecniche più efficaci per spegnerlo in sicurezza. Un evento imperdibile per capire il potere e i rischi delle fiamme! 🚨💪
🧯 A cura di: Protezione Civile
📅 4 FEBBRAIO | 12:30 – 13:00 | CENTRO PIAZZA ALDO MORO
🕳️ Viaggio nel Tempo: Visita al Rifugio Antibomba ⏳🚪
Un’esperienza immersiva nella storia! Entra nel rifugio antibomba di Piazza Aldo Moro e scopri un pezzo del passato che racconta la memoria e la resilienza della comunità. Un’opportunità unica per rivivere un luogo di protezione e riflessione. 🏚️⚔️
🏛 A cura di: Pro Loco Batti la Paglia
📅 4 FEBBRAIO | 15:00 – 19:00 | AULA DEL COMUNE
📚 Doposcuola Sociale: Un Aiuto per Crescere ✏️🌍
Un’attività di supporto allo studio dedicata ai bambini immigrati, per aiutarli nei compiti e favorire l’inclusione scolastica. Grazie all’impegno di volontari, i piccoli studenti troveranno un ambiente accogliente dove imparare, crescere e sentirsi parte della comunità. Un’istruzione accessibile è il primo passo verso un futuro migliore! 📖✨
🤝 A cura di: Associazione San Filippo Neri
👥 Operatori coinvolti: 8 volontari
🎯 Target: Bambini 6-13 anni
📅 4 FEBBRAIO | 15:00 – 18:30 | AULA COMUNALE
🧠🤝 Brainstorming e Inclusione: Idee senza Barriere 🌍💡
Un laboratorio aperto a tutte le generazioni, culture ed esperienze, dove il confronto diventa uno strumento di crescita e coesione! Attraverso attività interattive, dialoghi e giochi, esploreremo insieme diversità, integrazione e accessibilità, valorizzando il contributo di ogni partecipante. Un’esperienza che unisce etnie, abilità e prospettive, per costruire un futuro più inclusivo e senza confini! ✨👐
🌿 A cura di: Organizzazioni e associazioni locali per l’inclusione sociale
📅 4 FEBBRAIO | 15:00 – 18:30 | AULA COMUNALE
🌌 LEARNING COSMOS: The Mysteries of the Universe 🚀📚
Un viaggio nell’universo tutto in inglese! 🌠 Attraverso giochi, letture, video e attività interattive, i partecipanti di tutte le età scopriranno il fascino del cosmo mentre potenziano le loro competenze linguistiche. Un’esperienza educativa e coinvolgente che rende l’inglese un’avventura spaziale! 🛰️🔭
🎓 A cura di: Einstein Web – Centro Esami Cambridge, sede Salerno
Mercoledì 5 Febbraio 2025
STEM day
Tecnologia e Innovazione

📅 5 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 | CASETTA PROFAGRI
♻️ Compostaggio, Energia & Sostenibilità 🌱🔥
Scopri come trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale con il compostaggio e il lombricompostaggio! Approfondisci il termocompostaggio, un metodo innovativo per produrre calore in modo ecosostenibile. Un’occasione unica per imparare a ridurre l’impatto ambientale con tecniche innovative! 🌍✨👨🏫 A cura di: PROFAGRI
📅 5 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 | CASETTA E.MEDI
💻 Laboratorio di Informatica: Misuriamo con Arduino ⚙️🔢
Scopri il mondo dell’elettronica e della programmazione con Arduino! Un laboratorio pratico in cui imparerai a misurare dati reali e a sviluppare progetti interattivi, esplorando le infinite possibilità di questo potente strumento per maker e innovatori. 🚀🔌
🏺 Laboratorio di Archeologia: ArcheoMedi 🏛️🔬
Un viaggio nel passato con le tecnologie del futuro! Esplora il mondo dell’archeologia sperimentale e scopri come le moderne tecniche di analisi e rilievo contribuiscono alla conservazione del nostro patrimonio storico. 🏺✨
🎓 A cura di: Liceo Medi
📅 5 FEBBRAIO | 10:30 – 11:30 | SALOTTO COMUNALE
🖨️ Talk & Confronto: Il Futuro della Stampa 3D ⚙️🔬
Un incontro coinvolgente per scoprire le potenzialità della stampa 3D nel mondo dell’ingegneria, del design e della produzione industriale! Studenti e professionisti si confronteranno su tecnologie, applicazioni e innovazione, aprendo nuove prospettive sul futuro della manifattura digitale. 🚀✨
🎤 Intervengono:
⚙️ Francesca Michelino – Ingegneria Industriale
🏗 Sara Antinozzi – Ingegneria Civile, UNISA
🛠 Emiliano Falco – 3D Revolution
📅 5 FEBBRAIO | 10:00 – 19:00 | CENTRO PIAZZA ALDO MORO
🕳️ Viaggio nel Tempo: Visita al Rifugio Antibomba ⏳🚪
Un’esperienza immersiva nella storia! Entra nel rifugio antibomba di Piazza Aldo Moro e scopri, in soli 15 minuti ogni ora, un pezzo del passato che racconta la memoria e la determinazione della comunità. Un’opportunità unica per rivivere un luogo di protezione e riflessione. 🏚️⚔️
🏛 A cura di: Pro Loco Batti la Paglia
📅 5 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 & 15:00 – 17:00 | CASETTA UNISA
⚙️ Innovazione & Industria 5.0: Il Futuro della Produzione 🌍🤖
Un viaggio tra le nuove frontiere dell’Industria 5.0, dove tecnologia, sostenibilità e centralità dell’uomo si incontrano! Scopri come ingegneri chimici, elettronici, gestionali e meccanici stanno rivoluzionando il settore, affrontando le sfide del futuro con soluzioni intelligenti e sostenibili. 🔬⚡
🏛 A cura di: Dipartimento di Ingegneria Industriale – UNISA
📅 5 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 | ESCAPE ROOM
🔍♻️ Missione Transizione Ecologica 🏭🌿
Entra in un’escape room unica nel suo genere! Metti alla prova ingegno e spirito di squadra per risolvere enigmi e sfide basate sulle conseguenze ambientali e la sostenibilità. Sei pronto a salvare il pianeta? 🌎💡
🚑 Gioca e Impara: Prepararsi alle Emergenze! 🆘🎲
Divertiti con attività ludiche interattive mentre scopri come preparare materiali di primo soccorso e adottare i comportamenti corretti in situazioni di emergenza. Un mix di gioco e formazione per diventare veri esperti della sicurezza! ⚠️🏥
🚑 A cura di: Croce Rossa
📅 5 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 | CASETTA UNISA
🏛️ Modelli Digitali per il Patrimonio Costruito 🌍💻
Scopri come la tecnologia sta rivoluzionando la documentazione e la valorizzazione dell’architettura e dell’ambiente! Grazie a modelli virtuali interattivi, esplorerai strumenti innovativi per monitorare, preservare e condividere il patrimonio culturale, superando i limiti fisici e temporali. Il futuro della conservazione è digitale! 🚀📡
🏫 A cura di: DICIV – Università di Salerno
📅 5 FEBBRAIO | 15:00 – 19:00 | AULA DEL COMUNE
📚 Doposcuola Sociale: Un Aiuto per Crescere ✏️🌍
Un’attività di supporto allo studio dedicata ai bambini immigrati, per aiutarli nei compiti e favorire l’inclusione scolastica. Grazie all’impegno di volontari, i piccoli studenti troveranno un ambiente accogliente dove imparare, crescere e sentirsi parte della comunità. Un’istruzione accessibile è il primo passo verso un futuro migliore! 📖✨
🤝 A cura di: Associazione San Filippo Neri
👥 Operatori coinvolti: 8 volontari
🎯 Target: Bambini 6-13 anni
📅 5 FEBBRAIO | 15:00 – 19:00 | AULA COMUNALE
🌌 LEARNING COSMOS: The Mysteries of the Universe 🚀📚
Un viaggio nell’universo tutto in inglese! 🌠 Attraverso giochi, letture, video e attività interattive, i partecipanti di tutte le età scopriranno il fascino del cosmo mentre potenziano le loro competenze linguistiche. Un’esperienza educativa e coinvolgente che rende l’inglese un’avventura spaziale! 🛰️🔭
🎓 A cura di: Einstein Web – Centro Esami Cambridge, sede Salerno
Giovedì 6 Febbraio 2025
Eco Day
Ambiente e Sostenibilità

📅 6 FEBBRAIO | 10:00 | PIAZZA ALDO MORO
♻️ Missione Pulizia: Raccolta della Plastica con Plastic Free 🌍🚯
Unisciti a noi per un’azione concreta a favore dell’ambiente! Armati di guanti e buona volontà, contribuiremo insieme alla pulizia della piazza, rimuovendo rifiuti plastici e sensibilizzando sulla tutela del nostro territorio. Ogni gesto conta per un futuro più sostenibile! 💚✨
🔄 A cura di: Plastic Free
📅 6 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 | CASETTA E.MEDI
💻 Laboratorio di Informatica: Misuriamo con Arduino ⚙️🔢
Scopri il mondo dell’elettronica e della programmazione con Arduino! Un laboratorio pratico in cui imparerai a misurare dati reali e a sviluppare progetti interattivi, esplorando le infinite possibilità di questo potente strumento per maker e innovatori. 🚀🔌
🏺 Laboratorio di Archeologia: ArcheoMedi 🏛️🔬
Un viaggio nel passato con le tecnologie del futuro! Esplora il mondo dell’archeologia sperimentale e scopri come le moderne tecniche di analisi e rilievo contribuiscono alla conservazione del nostro patrimonio storico. 🏺✨
🎓 A cura di: Liceo Medi
📅 6 FEBBRAIO | 10:00 – 17:00 | CASETTA UNISA
🌱 La Sfida della Sostenibilità per l’Ingegneria Industriale ⚙️🌍
Esplora il ruolo dell’ingegneria nella transizione energetica, nell’economia circolare e nella gestione dei materiali! Scopri come gli ingegneri chimici, elettronici, gestionali e meccanici stanno progettando un futuro più sostenibile, bilanciando innovazione e rispetto per l’ambiente. Un’opportunità per comprendere le soluzioni tecnologiche che guidano il cambiamento! 🔬⚡
🏛 A cura di: Dipartimento di Ingegneria Industriale – UNISA
📅 6 FEBBRAIO | 10:00 – 17:00 | CASETTA UNISA
🏗️ Protagonisti della trasformazione del territorio 🌍🏡
Scopri come la progettazione partecipata può dare nuova vita ai centri minori e alle aree interne! Attraverso esempi di living labs ed eventi collaborativi, esploreremo strategie di valorizzazione urbana basate sul coinvolgimento della comunità. Un’occasione per comprendere il valore della co-progettazione e del dialogo tra cittadini, amministratori e tecnici. 🤝✨
🏛 A cura di: Laboratorio di Architettura – Università di Salerno (DICIV)
📅 6 FEBBRAIO | 10:00 – 12:00 | SALOTTO COMUNALE
🌊 Mare e Oceani: Il Futuro Blu del Pianeta 🐠🌍
Un viaggio alla scoperta degli ecosistemi marini e della loro importanza per il nostro pianeta! 🌎💙 Scopri le minacce all’ambiente marino, l’impatto dell’inquinamento e le soluzioni sostenibili per proteggere il nostro oro blu. Un workshop interattivo con esperti del settore per comprendere il legame tra mare, clima e vita quotidiana! 🌱🌊
🎤 Intervengono:
🔬 Roberta Maffettone (JRC – Commissione Europea)
🏛 Giovanni De Feo (UNISA)
🌍 Vincenzo Chiera (Assessore all’Ambiente)
📅 6 FEBBRAIO | 10:00 – 19:00 | CENTRO PIAZZA ALDO MORO
🕳️ Viaggio nel Tempo: Visita al Rifugio Antibomba ⏳🚪
Un’esperienza immersiva nella storia! Entra nel rifugio antibomba di Piazza Aldo Moro e scopri, in soli 15 minuti ogni ora, un pezzo del passato che racconta la memoria e la determinazione della comunità. Un’opportunità unica per rivivere un luogo di protezione e riflessione. 🏚️⚔️
🏛 A cura di: Pro Loco Batti la Paglia
📅 6 FEBBRAIO | 15:00 – 19:00 | AULA COMUNALE
🕶️ Tecnologia Immersiva: VR, AR & Stampa 3D 🚀🎮
Un viaggio nel futuro tra realtà virtuale, realtà aumentata e fabbricazione digitale! 🎭✨ Potrai testare Oculus VR, HTC Vive e scanner a luce strutturata, scoprire progetti stampati in 3D, come un gesso su misura e un poggiatesta innovativo per auto, e interagire con sistemi AR fruibili da smartphone. E non finisce qui: stiamo lavorando a un’app esclusiva per vivere l’esperienza oltre l’evento! 📲🔬
🔧 Cosa troverai:
🕶 VR Experience con Oculus e HTC Vive
📡 Scanner a luce strutturata per catturare la realtà in 3D
🖨️ Prototipi stampati in 3D, tra innovazione e design 📲 Realtà aumentata su smartphone
🌟 Un’esperienza per toccare con mano il futuro della tecnologia! 🚀💡
🏛 A cura di: Techno Design, Istituto di Ricerca autorizzato MIUR 🎓🔬
📅 6 FEBBRAIO | 15:00 – 18:30 | AULA COMUNALE
🌌 LEARNING COSMOS: The Mysteries of the Universe 🚀📚
Un viaggio nell’universo tutto in inglese! 🌠 Attraverso giochi, letture, video e attività interattive, i partecipanti di tutte le età scopriranno il fascino del cosmo mentre potenziano le loro competenze linguistiche. Un’esperienza educativa e coinvolgente che rende l’inglese un’avventura spaziale! 🛰️🔭
🎓 A cura di: Einstein Web – Centro Esami Cambridge, sede Salerno
📅 6 FEBBRAIO | 15:00 – 17:00 | GAZEBO PLASTIC FREE
♻️ Riciclo Creativo: Trasforma i Rifiuti in Tesori! 🎨🌱
Un laboratorio pratico dove bambini e ragazzi daranno nuova vita ai materiali di scarto! 🎭✂️ Scopri come trasformare plastica, carta e altri oggetti in creazioni uniche, imparando il valore del riuso e della sostenibilità. Un’attività divertente per un futuro più verde! 💚🌍
🔄 A cura di: Plastic Free
Venerdì 7 Febbraio 2025
Tutto è Scienza
Giornata della Conoscenza

📅 7 FEBBRAIO | 10:30 – 12:00 | PIAZZA ALDO MORO & SPAZI INTERNI
🛑 Stop al Bullismo e Cyberbullismo: Giornata Mondiale 💻🚫
Un workshop interattivo per sensibilizzare giovani e adulti sui pericoli del bullismo e cyberbullismo. Attraverso attività pratiche e discussioni, analizzeremo le dinamiche di questi fenomeni e le strategie per contrastarli, promuovendo un ambiente sicuro e rispettoso online e offline. 💙📲
👥 A cura di: Esperti del settore e associazioni per la tutela dei giovani
📅 7 FEBBRAIO | 10:00 – 17:00 | CASETTA UNISA
🎓 Ingegneria Industriale: Conoscenza d’Eccellenza 🔬⚙️
Un’opportunità per scoprire i percorsi di eccellenza dell’ingegneria chimica, elettronica, gestionale e meccanica dell’Università di Salerno! Approfondisci come la ricerca e la formazione affrontano le grandi sfide della sostenibilità, economia circolare, transizione energetica e Industria 4.0. Un appuntamento per chi vuole innovare e costruire il futuro! 🚀🌍
🏛 A cura di: Dipartimento di Ingegneria Industriale – UNISA
📅 7 FEBBRAIO | 12:00 – 13:00 | PALCO PIAZZA AMENDOLA
🔬🎭 Scienza Show con ScienzaDivertenteRoma! 🚀✨
Uno spettacolo mozzafiato e interattivo dove la scienza prende vita sul palco! Esperimenti sorprendenti, reazioni spettacolari e tanto divertimento per scoprire i segreti della fisica e della chimica in modo coinvolgente e appassionante. Un evento imperdibile per bambini, ragazzi e famiglie! 🎇🧪
🎤 A cura di: ScienzaDivertenteRoma
📅 7 FEBBRAIO | 10:00 – 17:00 | CASETTA UNISA
🛰️ Misurare il Pianeta: Tecniche Avanzate di Rilievo e Monitoraggio Geomatico 🌍📡
Scopri come satelliti, droni e tecniche di rilievo terrestre ci aiutano a monitorare il nostro pianeta! Dalla deforestazione ai cambiamenti climatici, esplora le tecnologie avanzate che permettono di analizzare e preservare il territorio. Un’occasione unica per toccare con mano il futuro della geomatica e della sostenibilità! 🚀🌿
🏛 A cura di: Centro “ReSLEHM” e Laboratorio di Topografia – Università di Salerno (DICIV)
📅 7 FEBBRAIO | 11:00 – 13:00 | CENTRO PIAZZA ALDO MORO
🕳️ Viaggio nel Tempo: Visita al Rifugio Antibomba ⏳🚪
Un’esperienza immersiva nella storia! Entra nel rifugio antibomba di Piazza Aldo Moro e scopri, in soli 15 minuti ogni ora, un pezzo del passato che racconta la memoria e la resilienza della comunità. Un’opportunità unica per rivivere un luogo di protezione e riflessione. 🏚️⚔️
🏛 A cura di: Pro Loco Batti la Paglia
📅 7 FEBBRAIO | 10:00 – 13:00 & 15:00 – 17:00 | CASETTA UNISA
🌍 Alla Scoperta del Suolo: Tecnologie e Strategie per Prevenire le Frane ⛰️🛠️
Esplora il mondo della geotecnica e scopri come le moderne tecnologie aiutano a prevenire frane e dissesti del terreno! Attraverso dimostrazioni pratiche e modelli interattivi, imparerai a distinguere le frane “lente” e “rapide” e a riconoscerne le cause. Un’opportunità per capire l’importanza del monitoraggio ambientale nella protezione del territorio e delle comunità! 🌱🏗️
🏛 A cura di: Laboratorio di Geotecnica – Università di Salerno (DICIV)
📅 7 FEBBRAIO | 15:00 – 18:00 | CENTRO PIAZZA
🏺 Alle Radici di un Mito: Simulazione di Scavo Archeologico ⛏️🏛️
Un’avventura nel tempo per piccoli esploratori! 🏺✨ Attraverso una simulazione di scavo archeologico, i bambini scopriranno il fascino della storia, imparando le tecniche dei veri archeologi e riportando alla luce reperti del passato. Un’esperienza educativa e coinvolgente per toccare con mano la magia dell’archeologia! 🔍⏳
👧👦 Target: Bambini
🤝 A cura di: Argonauta Coop Sociale
📅 7 FEBBRAIO | 15:00 – 19:00 | AULA DEL COMUNE
📚 Doposcuola Sociale: Un Aiuto per Crescere ✏️🌍
Un’attività di supporto allo studio dedicata ai bambini immigrati, per aiutarli nei compiti e favorire l’inclusione scolastica. Grazie all’impegno di volontari, i piccoli studenti troveranno un ambiente accogliente dove imparare, crescere e sentirsi parte della comunità. Un’istruzione accessibile è il primo passo verso un futuro migliore! 📖✨
🤝 A cura di: Associazione San Filippo Neri
👥 Operatori coinvolti: 8 volontari
🎯 Target: Bambini 6-13 anni
📅 7 FEBBRAIO | 16:00 | PALCO PIAZZA AMENDOLA
🎩🔬 Scienza Magica con ScienzaDivertenteRoma! 🧪✨
Uno show spettacolare e interattivo dove la scienza incontra la magia! Esperimenti incredibili, fenomeni sorprendenti e spiegazioni coinvolgenti per scoprire quanto il mondo scientifico possa essere affascinante e divertente. Preparati a rimanere a bocca aperta! 🎭⚡
🎤 A cura di: ScienzaDivertenteRoma
📅 7 FEBBRAIO | 17:00 | SALOTTO ALL’APERTO – PIAZZA AMENDOLA
🎙️ La Fisica Che Ci Piace: Dialogo tra Scienza e Divulgazione ⚡🔬
Un evento imperdibile con Vincenzo Schettini, il prof più amato del web! In un confronto appassionante, guidato da Giovanni De Feo, esploreremo il fascino della fisica e il suo impatto nella vita quotidiana. Tra aneddoti, esperimenti e tanta energia, un convegno che farà amare la scienza a tutti! 🚀✨
🎤 Con: Vincenzo Schettini (La Fisica Che Ci Piace)
🎙️ Condotto da: Giovanni De Feo
Sabato 8 Febbraio 2025
Maker & Family Day
Identità Territoriale
Maker & Family Day
📅 8 FEBBRAIO | 9:00 – 13:00 | PIAZZA ALDO MORO
🔄 Scienza in Piazza: Esperienze in Continuo! 🧪🌍
Una mattinata ricca di attività e laboratori interattivi che proseguono il percorso dei giorni precedenti! Dai workshop scientifici alle dimostrazioni pratiche, continua l’esplorazione tra esperimenti, tecnologia e sostenibilità. Un’occasione per approfondire e divertirsi con la scienza! 🚀🔬
🤝 A cura di: Associazioni, scuole e divulgatori coinvolti nell’evento
📅 8 FEBBRAIO | 15:00 – 18:00 | CENTRO PIAZZA ALDO MORO
🌍 Workshop “MOBY DICK”: Identità Territoriale e Tecnologie Digitali 💻📍
Un’esperienza collaborativa che unisce giovani, innovazione e territorio! Attraverso l’uso di strumenti digitali e attività di gruppo, i partecipanti esploreranno l’identità locale, valorizzando storia, cultura e paesaggio con un approccio interattivo e creativo. Un’opportunità unica per connettere passato e futuro! 🚀🗺️
🤝 A cura di: Esperti di innovazione e identità territoriale
Domenica 9 Febbraio 2025
Passeggiata Domenicale
Scienza e Curiosità
📅 9 FEBBRAIO | 9:00 – 14:00 | PIAZZA ALDO MORO & SPAZI ESPOSITIVI
🔭 Ultima Giornata: Esplora, Scopri, Sperimenta! 🎉🔬
Un’ultima occasione per immergersi nel Villaggio Scientifico! Passeggia tra gli stand, scopri le esposizioni, partecipa alle attività interattive e lasciati sorprendere dalle meraviglie della scienza e dell’innovazione. Una mattinata all’insegna della curiosità e della scoperta, per concludere l’evento con energia e ispirazione! 🚀✨
🤝 A cura di: Espositori, associazioni e istituti partecipanti
- 14:00 Chiusura evento